Colibrì è rosa
Il consorzio Colibrì, nato nel 2009 come network di 22 strutture sanitarie e sociosanitarie dell'Emilia Romagna, è rosa. Il 71% del personale è donna e si colloca in una fascia…
Pubblicato il 13/03/2023
Dal:
Al:
Il consorzio Colibrì, nato nel 2009 come network di 22 strutture sanitarie e sociosanitarie dell'Emilia Romagna, è rosa. Il 71% del personale è donna e si colloca in una fascia…
Pubblicato il 13/03/2023
Venerdì 10 marzo 2023 alle ore 18 vi aspettiamo a Binario69 (via de' Carracci 69/7d, Bologna) per un dibattito costruttivo sulle tematiche di genere rispetto alle complessità del lavoro educativo…
Pubblicato il 05/03/2023
Società Dolce antisindacale? Pietro Segata, presidente della cooperativa non ci sta ed intende ripristinare la verità dei fatti sullo strumento della Banca ore, contestato da SGB sulla stampa, anche con…
Pubblicato il 24/02/2023
Laura Guidi, presidente dell'Associazione Giovani nel Tempo, presenterà i progetti per l'anno nuovo dell'associazione lunedì 9 gennaio alle ore 15,00 durante la trasmissione SPORT DAY BY DAY del giornalista Matteo Fogacci. E'…
Pubblicato il 09/01/2023
14/12/2022 Bologna – Dalla sfida a squadre per trovare soluzioni innovative e sostenibili di green mobility e green packaging dell’Academy della Maggioli di Santarcangelo di Romagna, fino alla Cooperativa Sociale…
Pubblicato il 20/12/2022
La violenza di genere è un fenomeno strutturale e diffuso dalle molteplici sfumature: dalla violenza sessuale a quella fisica, dalla violenza psicologica a quella economica, fino ai casi più estremi,…
Pubblicato il 25/11/2022
Si è concluso a Bari il convegno "Crisi energetica e dintorni. Soluzioni per il sociosanitario", organizzato in collaborazione tra l'università di Bari, Uneba Puglia e Cirpas, che ha visto come…
Pubblicato il 22/11/2022
Giovani nel tempo APS, in collaborazione con Società Dolce, organizza - nell'ambito della 14ª edizione del Forum della non autosufficienza e dell'autonomia possibile - il workshop "Le donne anziane e…
Pubblicato il 18/11/2022
Le strutture socio sanitarie pugliesi, residenziali e semi residenziali, stanno vivendo un momento di crisi senza precedenti, dovuta ad una concomitanza di gravi fattori, tra i quali emergono i costi…
Pubblicato il 17/11/2022
La Cooperativa Sociale Società Dolce, con il patrocinio dell'ULSS 5 Polesana, è lieta di invitarVi al convegno "Eterni ragazzi? Il diritto delle persone disabili ad essere adulti", che si terrà…
Pubblicato il 17/11/2022
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne l’associazione MondoDonna Onlus, capofila dei progetti Out of Shade e Shelt(h)er, insieme ai partner Società Dolce e ASP Città di Bologna, organizza il 28 novembre 2022, dalle…
Pubblicato il 16/11/2022
Società Dolce District, il complesso edilizio che comprende la sede centrale e gli uffici delle aree Socio Sanitaria e Infanzia della cooperativa, dove gestiamo servizi residenziali, semiresidenziali, territoriali e domiciliari,…
Pubblicato il 11/11/2022
Il Consorzio l’Arcolaio ha deciso di organizzare un momento di riflessione e confronto dedicato al tema dell’abitare e dell’inserimento lavorativo. “Casa, lavoro, relazioni: essere player strategici e attivatori di cambiamento” è il titolo…
Pubblicato il 10/10/2022
Saluti: - GIANLUCA GALIMBERTI, sindaco del Comune di Cremona Intervengono: - EGIDIO D’ANGELO, direttore Unità di Neurofisiologia, Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del…
Pubblicato il 03/10/2022
PROGRAMMA coordina Stefano Arduini direttore responsabile Vita Magazine e Vita.it 10.00 SALUTI INIZIALI Luciano Barsotti presidente Fondazione Livorno Libera Camici vice-sindaco Città di Livorno Alessandra Nardini assessora Istruzione e…
Pubblicato il 21/09/2022
Venerdì 23 settembre 2022 alle ore 17 presso il Cortile di Corte 3 via Nicolò dall'Arca 34-36 a Bologna L'evento è realizzato all'interno di "Rapporti Corti", progetto sperimentale finanziato dall'Impresa…
Pubblicato il 14/09/2022
Il 7 ottobre sarà la “Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma – vale la pena", un evento giunto alla 24^ edizione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della…
Pubblicato il 06/09/2022
Società Dolce organizza, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, dell'Università di Bologna - Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia e del Comune di Rimini, l'incontro pubblico "TRAIETTORIE DI CURA…
Pubblicato il 25/05/2022
Giovedì 12 maggio 2022 dalle ore 15.00 alle 17.00 presso il MUG (via Emilia Levante 9/F, Bologna) si terrà l'evento "MINIBOND: strumenti di finanziamento innovativi a supporto della crescita e dello…
Pubblicato il 09/05/2022
Per noi operatori prenderci cura delle persone è più di un lavoro. É un impegno che portiamo avanti con professionalità e con amore, anche nelle scelte di ogni giorno. Scegli…
Pubblicato il 02/05/2022
Venerdì 6 maggio, dalle 11.00 alle 14.00, presso Palazzo Giustinian Lolin (VE) e in diretta streaming sui canali di InfinityHub, si terrà l’evento “ENERGIA=METODO(Y)x COMUNITÀ ENERGETICHE”. Il Convegno avrà come…
Pubblicato il 28/04/2022
I fondi mutualistici CoopFond della Lega delle Cooperative e General Fond, di AGCI, Associazione Generale Cooperative Italiane, sono stati ammessi come soci finanziatori della cooperativa sociale Società Dolce, ex legge 59/1992. Un percorso iniziato nel 2021 con le…
Pubblicato il 30/03/2022
Venerdì 8 aprile 2022 dalle ore 17 alle ore 19 in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Società Dolce si terrà l’evento conclusivo del progetto extrascolastico sperimentale Metropolimappa. La città raccontata…
Pubblicato il 30/03/2022
“La rappresentazione del mondo è opera degli uomini; essi la delineano dal loro punto di vista.” – Simone De Beauvoir Garantire a tutte le persone una vita dignitosa indipendentemente dal proprio…
Pubblicato il 30/03/2022
Wey Dolce, l'iniziativa nata dall'incontro tra Società Dolce e InfinityHub per l'efficientamento energetico di strutture sociosanitarie in Emilia Romagna e in Lombardia, è stata raccontata agli ascoltatori di Darwin, Radio24,…
Pubblicato il 29/03/2022
Tra i primi CAS, Centri di accoglienza straordinaria per i rifugiati ucraini, "Casa di Lino" di Società Dolce, a Loiano, è stata meta della trasmissione Inviato Speciale, Radio Rai 1,…
Pubblicato il 21/03/2022
L'economia italiana si basa su una vasta rete di Micro, Piccole e Medie Imprese. Tra queste, ci sono molte aziende altamente innovative. "Seminar on Italian SMES" 16 marzo 2022 |…
Pubblicato il 16/03/2022
Il mercato del welfare cresce e con esso aumenta la necessità di ridurre l’energia prodotta da fonte fossile. Il primo esperimento di riqualificazione energetica di strutture per il welfare a…
Pubblicato il 21/02/2022
L'ente di formazione Seneca, in collaborazione con le strutture del territorio e con il contributo di Emil Banca, organizza a Molinella un corso per Operatore Socio-Sanitario (OSS). Il corso formerà Operatori Socio…
Pubblicato il 18/02/2022
Una sinergia dove vincono tutti Martedì 15 Febbraio dalle 15:00 alle 16:00 ci sarà il Webinar online su Zoom per parlare della realtà della riqualificazione energetica unita a quella della…
Pubblicato il 14/02/2022