Abitare i confini
Quale lavoro con le marginalità urbane? meeting workshop & webinar | 14.15.16. dicembre 2020 Le città oggi si scoprono fragili. Percorse da tante, troppe vite marginali. Uomini e donne che sentono…
Pubblicato il 30/11/2020
Dal:
Al:
Quale lavoro con le marginalità urbane? meeting workshop & webinar | 14.15.16. dicembre 2020 Le città oggi si scoprono fragili. Percorse da tante, troppe vite marginali. Uomini e donne che sentono…
Pubblicato il 30/11/2020
Presso la Scuola di Economia, Management e Statistica dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna è attivato per l’anno accademico 2020 – 2021, il Corso di Master Universitario di I livello In Economia della…
Pubblicato il 07/10/2020
RI-COSTRUIRE IL FUTUROL’evento si terrà nei giorni 16 e 17 Ottobre 2020 presso l’Auditorium Sant’Artemio di Treviso, in sintonia con l’Alzheimer Fest tenutosi quest'anno a Cesenatico (FC) e in continuità…
Pubblicato il 18/09/2020
Dal 30 aprile al 3 maggio Tutto il Palazzo sarà visibile gratuitamente su Vimeo, per scoprire la storia e la vita a Bologna attraverso uno dei suoi luoghi simbolo di…
Pubblicato il 29/04/2020
Educatori a domicilio per bambini fino a 6 anni, ma anche servizio di aiuto compiti per bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Questi sono i…
Pubblicato il 26/03/2020
“Sparirà con me ciò che trattengo, ma ciò che avrò donato resterà nelle mani di tutti”, affermava il poeta Rabindranath Tagore.Del professor Dino Amadori, presidente dello IOR, Istituto Oncologico Romagnolo…
Pubblicato il 26/02/2020
Da 10 anni (2009-2019) il Consorzio Ospedaliero Colibrì in Emilia Romagna è il riferimento dei cittadini per la salute. Un impegno continuo e ambizioso rendicontato nel 7° Bilancio Sociale di…
Pubblicato il 18/12/2019
Avrà luogo lunedì 16 dicembre alle ore 10.00 presso l'Auditorium della regione Emilia Romagna - Viale Aldo Moro 18 Bologna - il decennale di Cooperfidi Italia. PROGRAMMA Ore 09:30 -…
Pubblicato il 09/12/2019
Per la prima volta a Modena il convegno interregionale promosso dall’Ospedale Villa Pineta che riunisce, in un'unica piattaforma, cardiologi e pneumologi. Obiettivo: proporre il 1° Dipartimento di Riabilitazione cardio-respiratoria in…
Pubblicato il 07/10/2019
L'autore Mario Filocca, architetto di fama che ha lavorato anche con Renzo Piano, illustrerà il romanzo autobiografico che racconta la malattia che ha colpito la moglie. Il libro "Peperoni alla…
Pubblicato il 02/10/2019
Seneca, ente di formazione attivo dal 1989 ed accreditato presso la Regione Emilia-Romagna, promuove il corso per Mediatori Interculturali. Il corso forma professionisti qualificati che svolgeranno attività indirizzate a individuare…
Pubblicato il 25/09/2019
Master Universitario di I Livello in ECONOMIA DELLA COOPERAZIONE - MUEC XVIII EDIZIONE (XXIV CICLO) ANNO ACCADEMICO 2019-2020 Il Master in Economia della Cooperazione MUEC è un Master Universitario di…
Pubblicato il 27/08/2019
Martedì 11 giugno 2019, alle ore 19,00, al cinema Arlecchino di Bologna (via della Lame 59/A), debutta il film “Vivere, che rischio”, il docufilm scritto e diretto da Michele Mellara…
Pubblicato il 10/06/2019
La presentazione del decimo Bilancio sociale della Congrega e delle Fondazioni amministrate si terrà mercoledì 19 giugno 2019 dalle ore 17 presso la sede dell'Istituto Vittoria Razzetti Onlus in via Milano 30…
Pubblicato il 10/06/2019
Evento di apertura del meeting internazionale legato al progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea Mercoledì 12 giugno 2019 si svolgerà il convegno di apertura del meeting internazionale legato al…
Pubblicato il 29/05/2019
Dopo la firma del 28 marzo scorso sull’Accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario assistenziale-educativo e di…
Pubblicato il 23/05/2019
Bologna, 20 maggio 2019 – Tre assegni da 15.000 euro per le tre startup cooperative vincitrici del bando Coopstartup Bologna, promosso da Legacoop Bologna e Coopfond con il sostegno di…
Pubblicato il 20/05/2019
Dal 29 maggio al 2 giugno torna il festival di Associazione Naufragi! Bologna Di-Tra-Verso è un festival itinerante che si muoverà tra le strutture di accoglienza, le strade e i…
Pubblicato il 13/05/2019
“DATTI UNA MOSSA!” DIVENTA WALKING LEADER! UN CORSO GRATUITO DELL’AUSL DI BOLOGNA L’UOC Epidemiologia, Promozione della Salute e Comunicazione del Rischio, del Dipartimento Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna, invita…
Pubblicato il 09/05/2019
CAMBIARE COPIONI Teatro dell'Oppresso - Formazione gratuita per genitori e insegnanti Quali pregiudizi e stereotipi di genere abbiamo assimilato senza rendercene conto? Come possiamo evitare di trasmetterli alle generazioni più…
Pubblicato il 02/04/2019
Sarà presentato a Roma il 10 aprile 2019 dalle ore 10:30 alle 13:30 presso la Sala Congressi Sapienza (via Salaria 113) il Secondo Rapporto nazionale sulla povertà educativa minorile in…
Pubblicato il 28/03/2019
Mercoledì 6 febbraio 2019 a Bologna (Aula Magna, Viale Aldo Moro, 30) dalle ore 9.30 alle 13.00 si svolgerà l’incontro “Contratti pubblici socialmente responsabili: regole del gioco e tenuta delle comunità locali” promosso…
Pubblicato il 05/02/2019
Giovedì 20 dicembre 2018 alle 9, presso il Centro Congressi FICO - Eataly World (Via Paolo Canali, 8 - Bologna) si terrà l'Assemblea dei Delegati di Legacoop Bologna. Programma: Ore…
Pubblicato il 14/12/2018
Un nuovo corso gratuito per OSS è in partenza a Bologna. Il corso, organizzato da Seneca e Randstad, è annuale e prevede 550 ore di teoria e 450 di stage nelle aree lavorative…
Pubblicato il 04/12/2018
Il Consorzio Colibrì, di cui Società Dolce fa parte, si propone come scopo quello di istituire una organizzazione comune per la disciplina e lo svolgimento di alcune fasi delle attività…
Pubblicato il 27/11/2018
Mercoledì 28 e giovedì 29 novembre presso Centro Congressi Savoia Hotel (via del Pilastro, 2 - Bologna) si svolgerà il Forum della Non Autosufficienza. Giunto alla sua decima edizione, l’evento rappresenta un punto di…
Pubblicato il 19/11/2018
Il Consorzio L’Arcolaio, di cui Società Dolce fa parte con altre realtà del territorio, l’ASP Città di Bologna ed il Servizio Centrale dello SPRAR, ha maturato una significativa esperienza nei servizi di accoglienza.…
Pubblicato il 24/10/2018
E' online il nuovo sito di Piazza dei Colori, progetto dell'Associazione angoloB, nato con l'obiettivo di rigenerare una zona urbana svantaggiata (Piazza dei Colori appunto), grazie al coinvolgimento di artigiani, associazioni…
Pubblicato il 15/10/2018
Fondazione Duemila propone e organizza, in collaborazione con le associazioni del territorio, la sesta edizione di La Notte Rossa, che si svolgerà, tra città e provincia, giovedì 11, venerdì 12, sabato 13 e…
Pubblicato il 12/10/2018
Presso la Scuola di Economia, Management e Statistica dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (sede di Bologna) è attivato per l’anno accademico 2018 – 2019, il Corso di Master Universitario di I livello…
Pubblicato il 11/10/2018