News

Dal:

 

Al:

 

AICCON e ANCI presentano “I rapporti fra Enti Pubblici ed Enti del Terzo Settore“

Mercoledì 6 febbraio 2019 a Bologna (Aula Magna, Viale Aldo Moro, 30) dalle ore 9.30 alle 13.00 si svolgerà l’incontro “Contratti pubblici socialmente responsabili: regole del gioco e tenuta delle comunità locali” promosso…

Pubblicato il 05/02/2019

T-ESSERE, i tasselli della Cooperazione

Grande successo di pubblico, con oltre 1.400 visitatori, per l’installazione T-Essere di Stefano Arienti, esposta in occasione di Art City Bologna presso il Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e…

Pubblicato il 05/02/2019

Società Dolce al 105° posto su Top Aziende

“Il 2019 sarà un anno pieno di incognite, con l’incubo stagnazione che torna a volteggiare sia sulle famiglie, sia sulle imprese, con un gov­erno centrale che dà poche sicurezze e…

Pubblicato il 04/02/2019

Orchestra Senzaspine e MagdaClan Circo in ‘MasNada’

Musica classica e circo contemporaneo sono i mondi artistici che s’incontrano in ‘MasNada’, sinfonia circense nata dalla collaborazione tra l’Orchestra Senzaspine di Bologna e la compagnia MagdaClan Circo di Torino.…

Pubblicato il 04/02/2019

Kids Club e Kid’s Stand per Bologna FC-Genoa

Anche domenica 10 febbraio, in occasione del match Bologna FC - Genoa (ore 12.30), sarà attivo il Kid's stand, uno spazio interamente dedicato alle famiglie, adiacente alla Curva Bulgarelli, dove i piccoli tifosi…

Pubblicato il 04/02/2019

Codice Destinatario per la fatturazione elettronica

In considerazione dell'obbligo di fatturazione elettronica, in vigore dal 1° gennaio 2019, che prevede la trasmissione e la ricezione delle fatture tramite il Sistema di Interscambio, Società Dolce comunica il proprio…

Pubblicato il 25/01/2019

Inaugurazione nido d’infanzia Gli Elfi

Sabato 2 febbraio 2019 alle ore 11, si terrà l'inaugurazione de "Gli Elfi" , il nuovo nido d'infanzia del Comune di Roverbella (MN), realizzato e gestito da Società Dolce. Il…

Pubblicato il 24/01/2019

Stefano Arienti, T-ESSERE La cooperazione attraverso l’arte

Dopo il successo delle precedenti collaborazioni con gli artisti Giuseppe Stampone ed Eugenio Tibaldi, Società Dolce ha scelto di proseguire sul sentiero dell'arte partecipata per parlare di Cooperazione al giorno…

Pubblicato il 24/01/2019

Softwareuno fa il suo ingresso in Zucchetti

Lo scorso novembre Zucchetti ha formalizzato l'acquisizione di Softwareuno, nata da una partnership storica quella tra le due softwarehouse che hanno fondato il loro successo sulla creazione di valore per…

Pubblicato il 15/01/2019

Società Dolce e UNIBO: dall’industria 4.0, ai servizi 4.0

Mercoledì 9 gennaio 2019, sono stati presentati al pubblico, presso l’Aula Magna della Facoltà d’Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna, i concept design iniziali, di futuri prodotti industriali o servizi,…

Pubblicato il 10/01/2019

Stefano Arienti firma il Contagiorni 2019

Ogni anno il calendario di Società Dolce rappresenta un momento di riflessione sul rapporto tra la Cooperazione ed il mondo circostante. Dopo “Made in cooperation/Global Education” di Giuseppe Stampone (2017)…

Pubblicato il 22/12/2018

Memo Remigi in concerto a Residenza al Parco

Autore, cantautore, conduttore, attore, ottant’anni portati alla grande e cinquanta di carriera, Memo Remigi è ancora sulla cresta dell’onda del successo. Dopo avere realizzato due album dedicati a Gorni Kramer…

Pubblicato il 21/12/2018

Hospice di Cremona: dal 1° gennaio la nuova gestione

Dal 1° gennaio 2019, Società Dolce amplia i suoi servizi in ambito sanitario con la gestione, in Associazione Temporanea d’Impresa con l’Associazione Cremonese Cura del Dolore (ACCD), del servizio di assistenza di…

Pubblicato il 19/12/2018

Legacoop Bologna – Assemblea dei Delegati 2018

Giovedì 20 dicembre 2018 alle 9, presso il Centro Congressi FICO - Eataly World (Via Paolo Canali, 8 - Bologna) si terrà l'Assemblea dei Delegati di Legacoop Bologna. Programma: Ore…

Pubblicato il 14/12/2018

Società Dolce alla 4a edizione del Premio “Innovatori Responsabili”

Imprese, cooperative, associazioni ed enti locali che hanno deciso d’investire sull'innovazione, la cultura, l’istruzione, i giovani e l’inclusione, sradicando le differenze di genere e ottimizzando le risorse: sono questi i…

Pubblicato il 12/12/2018

Memo Remigi in tour

La storia della musica italiana entra nelle strutture di Società Dolce! Memo Remigi, interprete di indimenticate hit come Innamorati a Milano, Una famiglia e Il mondo è qui, si esibirà infatti sabato 15 dicembre…

Pubblicato il 11/12/2018

Un totem per la qualità degli sportelli sociali

Continuano a grande ritmo i lavori di confronto sull’attività degli Sportelli sociali dell'Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino, Samoggia, gestiti dal Consorzio Aldebaran per ASC Insieme e affidati alla…

Pubblicato il 10/12/2018

Conquistate nove posizioni nella Top 500

Società Dolce conquista la 107° posizione (116° nel 2016) nella Top 500 (analisi annuale delle prime 500 imprese di Bologna e provincia sulla base del fatturato 2017, presentata in data 6…

Pubblicato il 06/12/2018

Corso gratuito per OSS a Bologna

Un nuovo corso gratuito per OSS è in partenza a Bologna. Il corso, organizzato da Seneca e Randstad, è annuale e prevede 550 ore di teoria e 450 di stage nelle aree lavorative…

Pubblicato il 04/12/2018

I numeri di Consorzio Colibrì

Il Consorzio Colibrì, di cui Società Dolce fa parte, si propone come scopo quello di istituire una organizzazione comune per la disciplina e lo svolgimento di alcune fasi delle attività…

Pubblicato il 27/11/2018

Racconti dalla furia e dal ritorno al Teatro Alemanni

Un folto pubblico ed uno spettacolo d’eccezione hanno inaugurato la nuova gestione e la stagione 2019 del Teatro Alemanni di Bologna. Racconto di un museo dimenticato, di un gruppo di…

Pubblicato il 26/11/2018

Biennale della cooperazione: cambiare l’Italia cooperando

Arriva a Bologna la Biennale della Cooperazione italiana: dal 30 novembre al 1 dicembre 2018, nella suggestiva cornice di Palazzo Re Enzo, cooperatori, esperti e istituzioni si confronteranno su temi quali la…

Pubblicato il 24/11/2018

Affidamento lavori di ampliamento

CLICCARE QUI PER SCARICARE L'AVVISO AVVISO DI AVVIO INDAGINE DI MERCATO ENTE Cooperativa Sociale Società Dolce Soc. Coop. Via Cristina da Pizzano n. 5 CAP 40133 BOLOGNA TEL. 0516441211 –…

Pubblicato il 22/11/2018

Spazio Gioco e Kids Lab a Mondo Creativo

Il Mondo Creativo, l’evento fieristico più atteso dagli amanti del fai-da-te, torna a Bologna dal 23 al 25 novembre 2018 per un weekend di full immersion nella creatività. Home decor,…

Pubblicato il 21/11/2018

A Bologna il Forum della Non Autosufficienza

Mercoledì 28 e giovedì 29 novembre presso Centro Congressi Savoia Hotel (via del Pilastro, 2 - Bologna) si svolgerà il Forum della Non Autosufficienza. Giunto alla sua decima edizione, l’evento rappresenta un punto di…

Pubblicato il 19/11/2018

Attestato di avvenuta revisione per Società Dolce

La Cooperativa Sociale Società Dolce ha ottenuto da parte di Legacoop l’attestato di avvenuta revisione per il biennio 2017-2018. In base alle risultanze delle verifiche, avvenute in data 11 ottobre…

Pubblicato il 15/11/2018

I giovedì dell’economia: Coesione sociale e diseguaglianze

Giovedì 22 novembre 2018, alle 20.45, presso la sede di Confartigianato Bologna di via Papini 18, si terrà il quinto appuntamento del ciclo "I Giovedì dell'economia", iniziativa rivolta a tutte le imprese, e aperta…

Pubblicato il 15/11/2018

“Liberi di mangiare”: a FICO per parlare di fragilità alimentari

FICO Eataly World ha ospitato “Liberi di mangiare”, il primo incontro nazionale sulle fragilità alimentari, organizzato dalla cooperativa sociale Società Dolce, in collaborazione col consorzio Colibrì, la Fondazione Fico, Medeat e…

Pubblicato il 12/11/2018

Erasmus: una porta per l’Europa

Ad una platea di oltre 250 studenti e docenti, Carmen racconta l’entusiasmo degli anziani del Centro diurno “Il Melograno” di Bologna, mentre l’accoglievano con un caloroso “hola, Carmen, còmo estàs?”.…

Pubblicato il 12/11/2018

Settimana europea della formazione professionale

Dal 5 al 9 novembre 2018 si svolgerà la Settimana europea delle competenze nell’istruzione e formazione professionale (European VET Skills Week), promossa dalla Commissione Europea per promuovere e valorizzare i…

Pubblicato il 05/11/2018