News

Dal:

 

Al:

 

Medicina di genere a Spazio Salute

Martedì 6 marzo 2018 alle ore 17, il Centro ambulatoriale di riabilitazione di Società Dolce Spazio Salute (via Bernardi n. 7/H - Bologna) ospita il seminario Medicina di genere: aspetti clinici e appropriatezza…

Pubblicato il 06/03/2018

M’illumino di… Dolce!

Il 23 febbraio 2018 si è tenuta la quattordicesima edizione di M’illumino di Meno, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico e la mobilità sostenibile ideata dal programma Caterpillar…

Pubblicato il 05/03/2018

A Pieve di Cento il convegno ANT

Nata quarant'anni fa grazie all'oncologo Franco Pannuti, la Fondazione ANT Italia Onlus, con cui Società Dolce collabora, è ad oggi la maggiore realtà non profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati…

Pubblicato il 04/03/2018

MASSIMO MOTA PRESIDENTE DELL’ACI BOLOGNA

Massimo Mota, già presidente di AGCI Bologna, è il nuovo presidente dell’Alleanza delle Cooperative Italiane di Bologna. Il passaggio del testimone con Daniele Passini, presidente di Confcooperative Bologna, per il…

Pubblicato il 22/02/2018

Spazio Gioco a Mondo Creativo Spring

Il Mondo Creativo, l’evento più atteso dagli appassionati del fai da te, torna nella sua versione spring dal 23 al 25 febbraio 2018 per una full immersion nel mondo della creatività. Dalle 9,30 alle 19,00…

Pubblicato il 21/02/2018

Tra chiacchiere e cuori il febbraio di Parma

Febbraio, un mese ricco di dolcezza e festa a Parma!  Venerdì 9 febbraio 2018, gli ospiti dei centri diurni per anziani Parma e Cittadella, entrambi gestiti da Società Dolce, hanno…

Pubblicato il 20/02/2018

Racconti dalla furia e dal ritorno

RACCONTI DALLA FURIA E DAL RITORNO Storia di un museo dimenticato, di un gruppo di sopravvissuti, di poemi omerici che affiorano dal buio  L’Amorevole Compagnia Pneumatica ha presentato un nuovo…

Pubblicato il 19/02/2018

Il dolce febbraio della Residenza al Parco

Alla Residenza al Parco di Galzignano Terme, il mese di febbraio è ricco di piacevoli appuntamenti. Il Martedì Grasso è stato festeggiato con una grande festa in maschera, che ha…

Pubblicato il 19/02/2018

SALUTE E COOPERAZIONE SOCIALE: LA SFIDA DEL FUTURO

Il 26 gennaio 2018 si è svolta la prima giornata di formazione del Laboratorio Salute di Società Dolce, che ha visto la presenza di tutti i partecipanti, per la lectio magistralis del direttore dell’Istituto Scientifico…

Pubblicato il 16/02/2018

CRISTINA ADOTTA RUMBA: UN NUOVO OSPITE A CASA DEGLI ALBERI

Dall'asino, al cane. Si confermano grandi amanti degli animali, i ragazzi e le ragazze della Casa degli Alberi di Gavello (RO), che attraverso l'affetto di amici a quattro zampe imparano la…

Pubblicato il 15/02/2018

M’illumino di Meno 2018

Anche quest'anno Società Dolce aderisce a M’illumino di Meno, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico ideata dal programma Caterpillar in onda su Radio2. La campagna 2018 è…

Pubblicato il 14/02/2018

Donne senza dimora – Diritti a fior di pelle

Perché le donne perdono la casa? Cosa significa per una donna essere senza dimora? Quali sono le condizioni nelle quali vivono? Questi gli interrogativi affrontati venerdì 9 febbraio 2018 nel primo dei due…

Pubblicato il 13/02/2018

LA FITOTERAPIA ENTRA IN OSPEDALE

In Italia, la vendita e la diffusione degli integratori alimentari sono in continua crescita. Il fenomeno riguarda soprattutto famiglie e infanzia, ma grazie alla collaborazione tra il consorzio ospedaliero Colibrì,…

Pubblicato il 09/02/2018

L’arte dell’inclusione raccontata ad Artefiera

Bologna 'la dotta' si conferma capitale italiana dell'arte moderna e contemporanea: con 48000 visitatori in fiera e migliaia di persone in città per la Art City White Night, la 42°…

Pubblicato il 08/02/2018

Un Carnevale a ritmo afro

Cosa succede se l'allegria del Carnevale incontra i suoni travolgenti delle danze africane? Un'esplosione di musica e fantasia, come quella che si è verificata domenica 4 febbraio 2018 in occasione del Carnevale…

Pubblicato il 05/02/2018

Il Bilancio Sociale del Consorzio Aldebaran

Il Consorzio Aldebaran nasce nel 2005 dalla volontà di quattro cooperative sociali bolognesi (Società Dolce, CADIAI, Asscoop e Ảncora Servizi) di sviluppare servizi domiciliari e semiresidenziali per anziani sul territorio…

Pubblicato il 02/02/2018

Società Dolce al 110° posto su Top Aziende

“Le richieste e le proposte, di chi guida le principali associazioni sono precise e spaziano dal taglio della burocrazia agli incentivi per l’innovazione, dalla spinta alle aggregazioni agli investimenti sull’attrattività…

Pubblicato il 01/02/2018

La rilevanza del livello municipale delle politiche di conciliazione.

"La rilevanza del livello municipale delle politiche di conciliazione. Uno studio dell'offerta di servizi pubblici" Caterina Segata, Cooperativa Sociale Società Dolce Marco Albertini, Università di Bologna in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE n. 114,…

Pubblicato il 29/01/2018

INCLUSIO: L’inclusione attraverso l’arte e la cooperazione

Lo scorso anno Società Dolce ha scelto di affidarsi all'arte innovativa di Giuseppe Stampone e al suo Abecedario della Cooperazione per creare un vero e proprio percorso di rivalutazione dei valori…

Pubblicato il 26/01/2018

Figli di un tempo che corre e discorre

Mercoledì 31 gennaio 2018, Petit Jonas, Centro di Clinica Psicoanalitica per l’Infanzia, propone dalle ore 18 alle 19.30 presso gli spazi del Laboratorio E20 di Bologna (via M. Sarti 20), il secondo di tre…

Pubblicato il 25/01/2018

L’Epifania al Cittadella porta allegria!

Una Befana all'insegna del divertimento e del ballo per gli ospiti del Centro Diurno Cittadella di Parma: al ritmo della musica del signor Umberto, i partecipanti alla festa "Arriva la…

Pubblicato il 19/01/2018

Pizza e sorrisi al Centro Cittadella

“Fatte 'na pizza c'a pummarola 'ncoppa vedrai che il mondo poi ti sorriderà” cantava Pino Daniele… e i sorrisi al Centro Diurno Cittadella di Parma non mancano mai. La signora…

Pubblicato il 15/01/2018

Welfare e imprese sociali a Bruxelles

Un’importante occasione di condivisione e scambio per gli oltre 165 stakeholder provenienti da diversi contesti che hanno partecipato al Brokerage Event on Social Entrepreneurship, tenutosi a Bruxelles dal 12 al 14…

Pubblicato il 12/01/2018

Le stagioni della vita, nel parco di Galzignano Terme

Hanno cantato per gli anziani che vedono tutti i giorni dalla finestra della scuola, i 40 bambini delle quarte elementari di Galzignano Terme. Due realtà adiacenti, infanzia e vecchiaia, che…

Pubblicato il 10/01/2018

DAL NIDO ALLA RSA: È NATALE PER TUTTI

Sono arrivati vestiti da angioletti, con in testa il berretto rosso di Babbo Natale, i 17 bambini dell’asilo nido “Santa Teresina” di Marone, su piccole slitte con le ruote, portando…

Pubblicato il 10/01/2018

Una calza per danzare

L’Epifania tutte le feste si porta via… ma non prima di aver lasciato cose buone e dolci per tutti! Giovedì 4 gennaio 2018 e venerdì 5, presso la bottega solidale…

Pubblicato il 04/01/2018

IL QUINTO BILANCIO SOCIALE DEL CONSORZIO COLIBRÌ

Il Consorzio Colibrì, di cui Società Dolce fa parte, è un importante riferimento nel settore ospedaliero regionale. Alle 17 realtà consorziate - ospedali privati, case residenze anziani, cooperative sociali, poliambulatori,…

Pubblicato il 03/01/2018

Certificazione SA8000

In data 22/12/2017 il Comitato di Certificazione del C.I.S.E, organismo di certificazione dei sistemi di Responsabilità Sociale accreditato da SAAS, ha deliberato all’unanimità l’avvenuta certificazione in conformità alla norma SA8000®:2014…

Pubblicato il 02/01/2018

Iniziative per le famiglie a Ozzano (BO)

Nel mese di gennaio presso il Centro Famiglie L’Abbraccio, via Maltoni 22 a Ozzano dell’Emilia (BO), inizieranno due corsi di massaggio infantile per bambini da 0 a 6 anni. I corsi si…

Pubblicato il 28/12/2017

EUGENIO TIBALDI FIRMA IL CONTAGIORNI 2018

Lo scorso anno Società Dolce ha scelto di affidarsi a Giuseppe Stampone ed alla sua arte per creare un vero e proprio percorso di rivalutazione dei valori cooperativi del passato…

Pubblicato il 28/12/2017