IDROCHINESIOLOGIA PERCORSO NASCITA, L’ACQUA COME FATTORE DI RELAZIONE E DI SALUTE NEI PRIMI 1000 GIORNI è un convegno in programma a Piacenza il 25 Marzo 2017, organizzato in collaborazione con la cooperativaINACQUA, che prevede momenti di interattività quali filmati audio-video, televotazione per favorire la discussione e il confronto fra partecipanti e docenti; la giornata sarà strutturata in relazioni seguite da ampia discussione, approfondendo specifiche tematiche inerenti:
[su_spacer size=”5″]
• Epigenetica
• Gravidanza – pre-parto
• Travaglio e parto in acqua
• Prima infanzia
• Disabilità nel bambino
[su_spacer size=”5″]
Il convegno si concluderà con una tavola rotonda con discussione di: rapporti tra piscina e bambino asmatico, falsi miti sulla maggiore morbilità legata al passaggio caldo-freddo, positività psico-emotive ed educative dell’attività motoria in generale; il nuoto neonatale come fattore protettivo e come fattore di rischio nelle patologie acute e croniche della prima infanzia; effetti del nuoto neonatale sulle abilità motorie specifiche e generali in età evoluta.
[su_spacer size=”5″]
Il corso è accreditato da Biomedia Provider n. 148 (N. Crediti: 5.0), presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per le seguenti categorie professionali: Fisioterapista, Medico Chirurgo , Ostetrica/O, Psicologo, Tecnico di Neurofisiopatologia, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età Evolutiva.
Il convegno è però aperto anche ad altre figure professionali che lavorano nel settore.
Per effettuare l’iscrizione è necessario collegarsi al sito e compilare il form on-line.
L’Assemblea Ordinaria dei Soci è indetta in prima convocazione per il giorno 29 giugno 2022 alle ore 08,00, presso la sede legale della Cooperativa Sociale Società Dolce Soc. Coop. in…
Per noi operatori prenderci cura delle persone è più di un lavoro. É un impegno che portiamo avanti con professionalità e con amore, anche nelle scelte di ogni giorno. Scegli…
L'economia italiana si basa su una vasta rete di Micro, Piccole e Medie Imprese. Tra queste, ci sono molte aziende altamente innovative. "Seminar on Italian SMES" 16 marzo 2022 |…
Giovedì 8 luglio 2021, nel Cortile Biblioteca Archiginnasio di Bologna, si è tenuta la cerimonia di consegna del Premio Tina Anselmi 2021 - V edizione Hanno partecipato la Presidente del…
Dalle circa 3.800 persone con patologie croniche o degenerative, impossibilitate ad essere assistite a casa e prese in cura nel 2009 dagli hospice emiliano romagnoli, si è arrivati ad oltre…
La cooperazione bolognese continua a svolgere un ruolo di grande importanza all’interno dell’economia provinciale: con le sue 56 unità, che occupano quasi 87.000 dipendenti, la cooperazione costituisce l’11,2% delle Top…
La cena di Natale e del 31 dicembre per tutti gli ospiti del Piano Freddo verrà offerta da Coop Alleanza 3.0 e dai Consigli di Zona Bologna Centro, Bologna Emilia Ponente e Bologna San…
Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti
per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio