E’ disponibile un posto presso il Piccolo Gruppo Educativo “I Guanti del Coniglio” in Via dell’Arcobaleno 12/13 (Quartiere S. Vitale) a Bologna.
Il PGE è un servizio educativo flessibile ed innovativo: un piccolo gruppo educativo che accoglie il tuo bambino in un contesto, raccolto e protetto, capace di offrire gli stimoli educativi e le cure di cui ha bisogno per una crescita armoniosa.
Il PGE accoglie un gruppo di 5 bambini affidati ad una educatrice qualificata, affiancata da una operatrice di supporto. I posti a disposizione sono convenzionati con il Comune di Bologna e l’iscrizione avviene direttamente presso gli uffici di Società Dolce.
Per maggiori dettagli, si rimanda alla sezione del sito “nidi privati”.
Nell’ambito del workshop internazionale che si svolgerà a Bologna dal 3 al 7 febbraio 2010, nella mattina del 6 febbraio si terrà l’opening international meeting presso il Quartiere Santo Stefano, via Santo Stefano 119 – Bologna. L’evento, aperto a tutti gli interessati, si propone di presentare, all’intera comunità che vorrà intervenire, quanto emerso dal lavoro di scambio e confronto svolto dai 60 ragazzi provenienti da Francia, Gran Bretagna, Spagna, Grecia e Italia partecipanti al workshop sulle esperienze di cittadinanza attiva dei giovani.
Il progetto europeo “You worth – Yougsters and organizations both socius in dialogue for the same community”, al quale Società Dolce, in quanto ente aderente al Copresc (Coordinamento Provinciale Enti Servizio Civile), ha partecipato, si è posto come obiettivo la promozione dello scambio e del confronto, a livello nazionale ed europeo, di esperienza ed idee innovative di cittadinanza attiva tra i giovani, le istituzioni e l’intera comunità, anche mediante la condivisione di linguaggi e strumenti comuni.
Opening International meeting 6 febbraio2010 | Quartiere Santo Stefano, via Santo Stefano 119 | Bologna
Programma: 9,30 registrazione dei partecipanti
10.00 saluti delle Autorità
10.15 presentazione dei risultati del workshop
11.15 avvio del dibattito
12.00 video proiezioni e punti informativi organizzati dalle delegazioni nazionali
12.30 buffet
Dal 22 gennaio al 13 febbraio 2010 a Bologna l’associazione Belleville, nell’ambito della rassegna “100fiori”, propone quattro eccellenti e blasonati spettacoli di prosa: una “prima” per l’omonimo Teatro Centofiori del quartiere Navile, sede delle rappresentazioni, da sempre luogo cult del Teatro di Improvvisazione e del Teatro Ragazzi.
Tre monologhi e una commedia, quattro affreschi sul mondo femminile, ispirati dal desiderio di esporre con ironia e intensa comicità la condizione e le contraddizioni della donna del nuovo millennio.
Si inizia venerdì 22 con “Stasera Ovulo”, monologo comico e commovente sul mondo della sterilità femminile, capace di raccontare con ironia e con una vena di sarcasmo, il travagliato percorso di chi vuole diventare madre. A tutti i costi. Scritto da Carlotta Clerici, con la regia di Virginia Martini, è valso alla sua interprete principale, Antonella Questa, il riconoscimento come Migliore Attrice Premio Calandra 2009.
Venerdì 29 è la volta di Giuliana Musso, interprete e autrice di “Sexmachine” (premio della Critica 2005). Il monologo, con la regia di Massimo Somaglino e musiche dal vivo di Igi Meggiorin, affronta con leggerezza il tema della prostituzione e la cultura della sessualità come bene di consumo e perno del sistema economico.
Il penultimo appuntamento è per il 5 febbraio: di e con Silvia Paoli “Livia: facciamo che io ero morta, tu eri un principe mi davi un bacio e rivivevo”, dove il mondo piccolo e semplice di una Maestra d’asilo diventa uno straordinario ed esilarante punto di osservazione sulla vita e sull’ambiente di una ragazza di provincia.
La rassegna si chiude con la commedia “Tutta colpa degli uomini”, con Margot Sikabonyi, Silvia Paoli, Roberto Turchetta, Federico Palombarini, Angelo Colosimo, Marianna Valentino. Scritta e diretta da Francesco Brandi, vincitore del premio Flaiano 2009. La Trama: tre giovani trentenni si arrabattano comicamente alla ricerca di un equilibrio sentimentale che non trovano. La rappresentazione verrà messa in scena sul palco del Teatro De’ Servi di Roma, dal 16 febbraio al 6 marzo 2010.
22 Gennaio 2010 ore 21.30 “Stasera Ovulo” Sala Centofiori via Gorki 16, Bologna
I soci di Società Dolce, previa esibizione del tesserino di riconoscimento, hanno diritto al biglietto ridotto al costo di € 5,00 anziché 10,00.
Il calendario 2010 “Un anno insieme a noi…” è il frutto di due anni di faticoso, ma gratificante lavoro realizzato dai ragazzi dei Centri Diurni per Disabili dell’Azienda Speciale Comunale Cremona Solidale e dagli operatori di Società Dolce. I protagonisti di questa entusiasmante esperienza hanno pensato, discusso, inventato, recitato e realizzato fondali, costumi e oggetti che appaiono nei set fotografici.
Chi desidera averne una copia, può richiederla al CDD di Cremona: cdd1cr@societadolce.it oppure 0372 37591 _
_
_
Scegli come contattarci
Telefono
Telefono
dalle ore 9.00
alle ore 14.00
Oppure
Ai sensi del D.Lgs. N.196 del 30/06/2003 sulla privacy autorizzi Società Dolce a contattarti
per ricevere informazioni sulle offerte e sulla disponibilità del servizio